NEWS

Oggetti d'Autore: Omaggio a Morandi

principale

Un omaggio, una reinterpretazione, un dialogo aperto tra arte, storia e design. Paolo Castelli firma per l’Istituzione Bologna Musei la capsule Oggetti d’Autore: Omaggio a Morandi, dove arredi e complementi si vestono d’arte, di colore, e di creatività. Un viaggio poetico che unisce interior decoration e reinterpretazione creativa, catturando il fascino silenzioso della casa-studio del Maestro.

La collaborazione tra Paolo Castelli e l’Istituzione Bologna Musei nasce nel 2009, quando Castelli partecipò ai lavori di in occasione del riallestimento di Casa Morandi, curato dall’architetto bolognese Massimo Iosa Ghini. Situata in via Fondazza 36, questa dimora ha ospitato Morandi dal 1910 al 1964, diventando lo spazio in cui l’artista ha osservato e interpretato il mondo. La capsule si immerge in questa intimità, reinterpretandola con una visione contemporanea.

Ogni oggetto è una finestra sul mondo morandiano: dalle forme pure e minimaliste agli elementi cromatici, che catturano la poesia visiva dei suoi dipinti. I dettagli richiamano quegli oggetti semplici, amati e studiati da Morandi nel suo studio, i protagonisti silenziosi che l’artista ha elevato a simbolo della sua ricerca.

Uno degli esempi più emblematici è la serie Piatti d’Autore, in cui pennellate ispirate alle opere di Morandi decorano la ceramica, creando un ponte tra artigianato e arte.

Ogni accessorio e complemento d’arredo ha un forte valore artistico: è un invito a portare a casa un frammento di quella poetica bellezza che il Maestro osservava con dedizione.

«Questi oggetti», spiega Paolo Castelli, «nascono dopo la mia visita a Casa Morandi, dove sono stato travolto da un’emozione insolita. Gli oggetti creati sono un 3D della sua vita, spero vengano accolti nelle case come tracce che possano avvicinare le persone alle sue opere».

Altre news

Definitivo_Post
Scopri di più
Post
Scopri di più
COPERTINA e
Scopri di più
1X7A2255
Scopri di più